CHIESA ED EREMO DI SANT'ANTONIO NELLA BAIA DI CAPO MILAZZO

MILAZZO, MESSINA

Condividi
CHIESA ED EREMO DI SANT'ANTONIO NELLA BAIA DI CAPO MILAZZO

Piccola chiesa rupestre a navata unica ricavata all’interno della grotta che fu, secondo la tradizione, il primo rifugio del Santo approdato in Italia di ritorno dal Marocco. Divenuta presto meta di pellegrini, nel 1575 la facoltosa famiglia Guerra (di origine messinese) le diede la fisionomia di una vera e propria chiesa cominciando col rivestirne le pareti di preziosi marmi. All’ interno della chiesetta si possono ammirare medaglioni di marmo, opera dello scultore trapanese Federico Siracusa (1759-1837), che ricordano i miracoli operati da Sant’ Antonio. L’altare maggiore del 1783 è di pregevole marmo intarsiato. A fianco si trova una piccola nicchia dove il Santo celebrò le messe. Un altro altare è sovrastato dalla copia di una tela che raffigura la “Madonna della Provvidenza” e quattro angeli che portano grano, pesce, frutta, mentre in basso la gente in preghiera verso la Madonna che allarga il suo manto in segno di accoglienza e protezione verso i devoti. Purtroppo il quadro originale fu trafugato negli anni ’90.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te