Citato in un manoscritto del 1219, l’Oratorio di Zello, recentemente restaurato, dedicato a San Biagio, è un piccolo gioiello di architettura romanica. E' decorato con una serie di affreschi del periodo medievale, realizzati dalle maestranze locali e di passaggio, che hanno un unico programma figurativo composto da una serie di riquadri votivi dedicati ai santi protettori legati al territorio, una iscrizione dedicatoria, il nome della famiglia donatrice e la data di esecuzione.