I Domenicani giungono a Catanzaro nel 1401 fondando il convento intitolandolo alla SS. Annunziata. La chiesa conventuale, oggi Chiesa del Rosario, è un edificio che ha subito diversi rifacimenti. All’interno è esposta la pala della Madonna del Rosario e Misteri del pittore olandese Dirck Hendricksz. L’altare maggiore è in marmi policromi, ascrivibile a manifatture napoletane del Settecento. Annesso alla Chiesa è l’Oratorio della Confraternita del Rosario con preziosi stalli in legno intagliato settecenteschi e stucchi seicenteschi.