CHIESA E CHIOSTRO DI SAN VINCENZO

CARINI, PALERMO

Condividi
CHIESA E CHIOSTRO DI SAN VINCENZO
La chiesa di S. Vincenzo è stata edificata alla fine del XVI sec. per volontà di Vincenzo III La Grua ed è dedicata a San Vincenzo Ferreri, frate spagnolo domenicano. Alla costruzione contribuì anche il popolo carinese attraverso il pagamento di una tassa sul grano e sulla carne. All’interno, la volta e le pareti dell’unica ampia navata, sottoposte ad un profondo rifacimento alla fine del XVIII, appaiono completamente ricoperte da decorazione a stucchi bianchi e dorati di festoni, putti e grottesche di gusto neoclassico ad opera di Tommaso Firriolo. A separare l’aula della Chiesa dagli ambienti, un tempo riservati alle monache di clausura dell’annesso convento domenicano, alcune grate in ferro battuto e una ruota in legno che permetteva lasciti pii alle suore. Ad arricchire l’aula contribuiscono le ricche decorazioni a marmi mischi.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2017, 2018
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te