La Chiesa di S. Francesco, di originale impianto romanico-gotico, completata nel 1247 su espresso desiderio di papa Innocenzo IV, attesta del successo della predicazione di Francesco nel Piceno. Le trasformazioni subite nel Seicento le diedero quel volto barocco che possiamo ammirare ancora oggi. All’interno del polo museale di S. Francesco viene custodito un trittico di grande bellezza artistica, tutto ciò che resta dell’antico polittico di Carlo Crivelli, venduto alla fine dell’Ottocento.