La Chiesa dei SS. Marcellino e Festo fa parte di un più ampio complesso conventuale che include due monasteri del VII secolo dedicati ai SS. Marcellino, Pietro, Festo e Desiderio. Nel 1808 il monastero fu soppresso fino ad ospitare, un secolo più tardi, alcuni locali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Nel 1932 fu poi istituito il Museo di Paleontologia. La ricca decorazione interna in marmi policromi fu progettata da Luigi Vanvitelli. Le opere ivi ospitate sono degli artisti Simonelli, Corenzio e Stanzione. Le statue dell'altare sono del Vaccaro.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis