La chiesa o battistero della Madonna della Pietà è una costruzione a pianta poligonale coperta da una cupola a spicchi. Sorge appena fuori dal perimetro murario di Acquaviva Picena, ed è posta su una antica chiesa trecentesca. Nell'interno, al primo livello, vi è una lunetta affrescata con l'immagine della Pietà. La Madonna, sicuramente del periodo primo cinquecentesco, presenta tratti caratteristici inusuali e sorprendenti. Ha capelli fluenti, sciolti e biondi che traspaiono da un manto celeste, il figlio esanime semi adagiato sulle ginocchia perso nella parentalità della madre. Due angeli a latere completano la scena, il tutto sormontato da un vasto ed avvolgente cielo stellato! Questa Madonna ha tratti unici non visibili né riscontrabili in altre Pietà, i capelli biondi e sciolti ne fanno una icona di maternità e popolanità unica, non riscontrabile in nessun affresco esistente. (Testo di Teodorico Compagnoni)
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis