CHIESA DI S.MARIA DI CESANO( XI SECOLO)

TERLIZZI, BARI

Condividi
CHIESA DI S.MARIA DI CESANO( XI SECOLO)
Nel territorio di Terlizzi in provincia di Bari nelle immediate adiacenze della via consolare Appio-Traiana e della SP 231, immerso negli uliveti in uno spazio di ottomila metri quadrati sorge in unoasi di serenità e pace, il complesso monumentale di Cesano costituito dalla chiesa preromanica intitolata alla Visitazione di Maria SS. a S.Elisabetta e dalle residue testimonianze di un insediamento monastico benedettino. Autentico gioiello di arte preromanica la ecclesia Sancte Marie de Cisano, con affreschi absidali di notevole valore, viene ricostruita nel secolo XI sui resti di una preesistente chiesa mariana, grazie alla generosità di un capo Normanno, Umfredo, terzogenito di Tancredi dAltavilla, con diritto di questultimo di patronato laicale sulla chiesa, redatto su pergamena nellottobre del 1055 vero e proprio atto di nascita della chiesa. Qualche decennio più tardi il duca di Puglia Ruggero Borsa, figlio di Roberto il Guiscardo, donò la chiesa con tutti i suoi beni dotali al monastero benedettino di Aversa che qui a Cesano vi edificarono sulla fine dello stesso secolo un priorato di cui restano i ruderi e le alte mura di cinta tutte in pietra a secco. Questa donazione fu confermata da Federico II con suo diploma del 1223. La chiesa in stile preromanico presenta nel suo aspetto esteriore la figura di una fortezza, per essere stata sovrapposta sulle sue murature frontali, sin dalla fine del '400 e per contingenze storiche, una grande torre di difesa. Centro di culto e di pellegrinaggi per centinaia di anni, e' stata nel dopoguerra abbandonata a se stessa, finchè dal piu assoluto degrado in cui versava si decise di riportarla all'antico culto e al suo innato splendore e così partì il progetto per il recupero. Tuttora la chiesa e' meta di pellegrini che percorrono la via Francigena.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te