CHIESA DI S.IRENE

CATIGNANO, PESCARA

Condividi
CHIESA DI S.IRENE
La chiesa e il monastero sono stati realizzati dai Benedettini tra l'XI ed il XII secolo, ma hanno subito diversi rimaneggiamenti. Il complesso rimase per molti anni in totale abbandono e fu recuperato negli anni Trenta del '900 da un gruppo di padri amigoniani. Attualmente l'aspetto medievale è in buona parte perduto, ma l'interno è quello tipico delle chiesette romaniche, con lo spazio scandito in tre ampie navate, divise da due file di pilastri cilindrici. La copertura a volte venne sostituita con un tetto a capriate, mentre l'abside, ora spogliata dal suo rivestimento, doveva essere dipinta. Le spoglie di Sant'Irene, rimosse dalle catacombe di Priscilla a Roma, sono state traslate nel 1834 in una cappella laterale della chiesa. All'esterno si trova uno splendido portale: sulle facce interne degli stipiti laterali son presenti dei graffiti con simboli legati alle credenze religiose popolari. Molto particolare è la presenza di una statuetta, risalente al XII – XIII secolo.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te