CHIESA DI SANTO STEFANO

SOLETO, LECCE

Condividi
CHIESA DI SANTO STEFANO
La Chiesa greco-bizantina del XIV sec., inizialmente intitolata a S. Sofia, ha un prospetto con portale tardo romanico sormontato da un rosone e da un campanile a vela in stile gotico. L'interno, ad unica aula absidata, ha affreschi bizantini. Sulla controfacciata è raffigurato il Giudizio Universale, al centro Cristo con la Vergine e S. Giovanni Battista e ai due lati i 12 apostoli e 2 angeli. Gli affreschi dell’abside sono i più antichi: al centro c’è l’Agia-Sofia (la Sapienza di Dio) incarnata in Cristo benedicente dalle sembianze giovani e femminili. L'iscrizione greca ricorda che Egli è Logos e Sophia, Parola e Sapienza di Dio. Sulla parete sud è raffigurata la storia di S. Stefano, mentre quella di Cristo è sull’opposta parete nord. La Chiesa è testimone di un passato religioso-culturale bizantino dove i misteri della fede erano tradotti in linguaggio figurativo-pittorico accessibile a tutti.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te