"L’edificio sacro offre nel suo insieme un non comune senso di nobilta’. Ma cio’ che colpisce di piu’ e che rivela l’antichita’ e le numerose vicende architettoniche dell’edificio e’ l’abside, risalente all’ XI sec. E che contrariamente ad ogni regola, si affianca alla facciata dichiarata monumento nazionale nel 1912. Un tempo infatti la chiesa era orientata in senso oppostoall’attuale. L’aspetto odierno e’ frutto di una serie di interventi edilizi compiuti tra il 1885 e il 1913. L’interno della chiesa e’ elegante e maestoso. Il campanile alto 36 metri ha quattro orologi, opera dell’Appianese Cesare Fontana nel 1878. Le otto campane sono del 1946."