CHIESA DI SANTA TERESA

TORINO

Condividi
CHIESA DI SANTA TERESA

Grazie alla collaborazione tra Madama Reale Cristina di Francia e i padri Carmelitani Scalzi, venne eretta a Torino, nel 1642, la magnifica chiesa dedicata a Santa Teresa d’Avila. Primo architetto che vi lavorò fu il padre carmelitano Andrea Costaguta. Nella prima metà del Settecento, terminata la parte muraria, a lui subentrò Filippo Juvarra. L’intervento juvarriano consiste nella progettazione dell’apparato decorativo dell’interno (in particolare delle due cappelle del transetto dedicate alla Sacra Famiglia e a San Giuseppe) e della facciata. Quest’ultima, conclusa nel 1764 si ispira al precedente progetto juvarriano per la chiesa di Santa Cristina in piazza San Carlo. A seguito della Rivoluzione Francese fino al 1818 venne soppressa l’attività religiosa della chiesa e dell’annesso convento. Nel Novecento infine fu la Seconda Guerra Mondiale a produrre disastrosi effetti sull’edificio.

Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te