La chiesa di Santa Maria Paganica (per esteso, Santa Maria a Paganica o Santa Maria di Paganica) è un edificio religioso dell'Aquila. Deve il suo nome al borgo di Paganica, ora frazione, i cui abitanti contribuirono alla fondazione della città nel XIII secolo. Per la sua importanza è considerata chiesa capoquarto ed estende il suo nome al rione storico in cui è situata. è rimasta gravemente danneggiata dal terremoto del 2009.
La sua edificazione viene fatta risalire ai primissimi anni del XIV secolo, come testimonia anche la data (1308) incisa nell'architrave del portale principale, ma la chiesa è stata nel tempo sottoposta a numerosi restauri, soprattutto in seguito ad eventi tellurici, tra cui è doveroso ricordare il distruttivo terremoto del 1703. Il terremoto del 2009 ha completamente squarciato l'edificio provocando il crollo dell'abside e dell'intera copertura.