CHIESA DI SANTA MARIA IN SILVA E VILLA BROZZONI

CHIESA DI SANTA MARIA IN SILVA E VILLA BROZZONI

BRESCIA

Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA IN SILVA E VILLA BROZZONI
La chiesa di Santa Maria in Silva sorge appena fuori dalle mura della città, sul luogo di un’antica santella mariana, le cui precarie condizioni di conservazione suggerirono al prevosto e al parroco di San Nazaro di costruire un nuovo edificio. I parrocchiani e l’architetto Rodolfo Vantini si offrirono a lavorarvi gratuitamente. Il progetto prevedeva uno spazio interno semicircolare introdotto da un pronao; sull’altare maggiore venne collocata la pala cinquecentesca, raffigurante la Madonna con Bambino incoronata da due angeli, San Rocco e Sant’Antonio Abate, proveniente dall’antica santella. Sul lato opposto della strada sorge Villa Brozzoni, progettata da Vantini per il ricco cognato Camillo Brozzoni. Il prospetto presenta un elegante pronao ionico ritmato da leggeri bugnati. La villa ospitava le collezioni artistiche e i “naturalia” di Brozzoni ed era immersa in uno splendido giardino all’inglese, progettato dallo stesso Vantini, purtroppo profondamente alterato dalla costruzione di infrastrutture stradali e ferroviarie all’inizio del XX secolo.
, CHIESA DI SANTA MARIA IN SILVA E VILLA BROZZONI, BRESCIA
, CHIESA DI SANTA MARIA IN SILVA E VILLA BROZZONI, BRESCIA
, CHIESA DI SANTA MARIA IN SILVA E VILLA BROZZONI, BRESCIA
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2016
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te