CHIESA DI SANTA MARIA DI MEVALE

VISSO, MACERATA

Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA DI MEVALE
La Chiesa di Santa Maria si trova a Mevale, frazione del Comune di Visso ai confini tra Marche e Umbria, posizionata su un antico percorso di altura fra la valle del Nera e quella del Vigi. Il suggestivo interno delle chiesa, è decorato con affreschi che hanno un grande valore di testimonianza storica per la loro capacità di raccontare il territorio. L’importanza della Chiesa è legata ad una miracolosa immagine in stile romanico-bizantino raffigurante la Madonna con Bambino Secondo la tradizione, nel 1282, la tavola venne miracolosamente portata dagli angeli nella modesta chiesa del borgo di Mevale. La chiesa venne ampliata nel 1282 in forme gotiche con la realizzazione di tre navate. Infatti, in seguito ai miracoli attribuiti all’immagine, i conti d’Alviano, allora feudatari del territorio, decisero di abbellire la Pieve . L’affresco più antico è del '300 e rappresenta un torneo cavalleresco, con scene di vita medievale all'interno del castello Alvianese: manifestazioni religiose, danze, tornei, giostre, dame e cavalieri che richiamano la Quintana di Foligno. Di particolare interesse è l’equipaggiamento del cavaliere tardomedievale, che testimoniano l’origine di numerosi modi di dire usati ancora oggi come ad es. “perdere le staffe” elemento evidenziato nel dipinto dai cavalieri con i piedi ben issati alle staffe.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te