Il Santuario di Santa Maria di Merino è costituito da una chiesetta rurale ed ha un valore simbolico per i cittadini di Vieste. La tradizione collega che sia stata costruita al ritrovamento di una statua di legno, raffigurante la Vergine Maria, sulla spiaggia di Scialmarino. Fu contesa tra i cittadini Viestani e di Peschici. La contesa venne messa su un carro trainato da buoi e a seconda della tradizione I buoi si incamminarono verso Vieste. Così un gruppo di Pescatori se ne impossessarono. Da quel giorno Santa Maria di Merino è la protettrice del popolo Viestano. La festa padronale di festeggia il 09 maggio.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis