CHIESA DI SANTA MARIA DI COSTANTINOPOLI (SAN GIUSEPPE)

CASTROVILLARI, COSENZA

Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA DI COSTANTINOPOLI (SAN GIUSEPPE)
Il titolo originario di questa chiesa era quello di S. Maria di Costantinopoli e prendeva il nome da un affresco raffigurante questa tipologia di Madonna che ancora vi si può osservare, anche se rovinato da molte ridipinture. Il nuovo nome comparve nel secolo scorso, allorché la confraternita di San Giuseppe spostò la sua sede da una cappella che era affiancata alla Madonna del Castello, a questa chiesa. L'origine dell'edificio si deve far risalire alla seconda metà del XVI secolo, quando Sigismondo Lopez lasciò per testamento i fondi necessari per la fondazione di un ospedale dei poveri che fu costruito nelle adiacenze, forse, di un edicola votiva della Madonna, la quale ricorda nel titolo una antica immagine della Vergine venerata nella Chiesa degli Odeghi (guide) a Costantinopoli e per questo invocata per la protezione dei viandanti, e in seguito a tale tradizione gli edifici di culto dedicati a questa particolare Madonna sorsero sempre ai margini delle strade maestre.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te