"La chiesa dedicata a Santa Maria delle Rose è la chiesa madre di Bonefro. Ha subito molti rifacimenti che hanno mascherato il disegno originale, ma sono ancora visibili elementi della fabbrica che mostrano che fu edificata nel periodo romanico, probabilmente nel XIII secolo. Internamente ha un aspetto settecentesco dopo la restaurazione, secondo il gusto barocco, del 1728.Conserva un altare realizzato da Antonio di Lucca, uno dei più importanti maestri marmorari del regno di Napoli."