CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE, AREZZO

AREZZO

Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE, AREZZO
il luogo dove oggi sorge la chiesa era un santuario pagano con una fonte consacrata ad Apollo, usata anche nell'alto Medioevo e chiamata Fonte Tuta o Tecta. Poiché vi si praticavano riti paganeggianti a fini terapeutici, soprattutto di malattie infantili, nel 1425 Bernardino da Siena, venuto a sapere della fonte, tentò inutilmente di farla distruggere, ostacolato dai nobili aretini che riuscirono anche a cacciarlo dalla città. Nel 1428 riuscì nello scopo e la fonte fu distrutta. Al posto della fonte venne costruito un bellissimo oratorio dove tra il 1428 e il 1431 Parri di Spinello dipinse un affresco con l'immagine, molto diffusa nell'aretino, della Madonna della Misericordia. Tratto da Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Santa_Maria_delle_Grazie_(Arezzo)
Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te