CHIESA DI S. MARIA DELLA PURIFICAZIONE E ALBERGO DEI POVERI

PALERMO

Condividi
CHIESA DI S. MARIA DELLA PURIFICAZIONE E ALBERGO DEI POVERI
Nel 1766 sotto il regno di Carlo III di Borbone, viene costruito un ospizio destinato ad accogliere i poveri della Città, in grado però di lavorare. Con donazioni di un aristocratico, viene impiantato, su progetto di Domenico Marabitti, un edificio con laboratori di filatura e tessitura. Superando il portone d’accesso, nel primo cortile interno prospetta la chiesa della SS. Trinità, anticamente chiamata chiesa di S. Maria della Purificazione. La chiesa, opera di Orazio Furetto, fu consacrata nel 1779. L'Albergo delle Povere è un edificio antico situato nell'odierno Corso Calatafimi, l'antica strada di Mezzo Monreale. Qui venivano alloggiati i poveri della città, prima di diventare un convento e poi una sede universitaria.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2014
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te