CHIESA DI SANTA MARIA DELLA NEVE

TRAVEDONA MONATE, VARESE

Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA DELLA NEVE
Fondata nel 1395 dallarcivescovo di Bergamo, Bianchino Besozzi costituisce senzaltro il monumento più significativo dal punto di vista storico ed architettonico insito nel nostro territorio. La sua struttura monumentale e sobria, ad una navata a capanna classica dello stile romanico dellepoca è valorizzata dal sapiente uso della pietra locale proveniente dalle cave di Angera combinato con il mattone pieno, tipico della cultura lombarda. La chiesa è un interessante esempio di architettura gotica-lombarda del Trecento ad aula unica con schema a due vani rettangolari, di cui quello rivolto ad occidente è destinato a navata con copertura lignea cassettonata, mentre quello rivolto ad oriente di forma quadrata, è destinato a presbiterio. All'interno si possono ammirare gli affreschi medioevali originali, recentemente restaurati dopo esser rimasti coperti da uno strato di intonaco per diverso tempo. Numerose sono le testimonianze sulla presenza della collegiata che in essa ebbe sede, soprattutto per quanto concerne la decorazione scultorea.In facciata si apre la porta ad arco a tutto centro i cui capitelli di destra disegnano una sottile ed elegante fascia scultorea ormai corrosa dal tempo: un tralcio di vite con delle colombe che beccano luva, la Grazia e le anime che ad essa si ristorano e si santificano; delle teste tra le quali cè anche quella del diavolo; il guanto, il pastore e la mitria, indicanti la dignità del fondatore (il vescovo Branchino Besozzi) e lautonomia del Capitolo dalla giurisdizione vescovile territoriale. A sinistra sono invece raffigurati dei motivi floreali, una ruota ed una scala. Nel 1875 venne realizzato il soffitto a cassettoni. (descrizione tratta dalla pagina web del Comune di Travedona Monate)
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te