La Chiesa di San Maria della Fratta risale al 1348 ed è sorta sul limitare delle mura medievali della città, tanto da includere nella propria abside una delle antiche torri di guardia, tuttora sull'orlo dello scoscendimento orientale del colle su cui si distende il centro storico. All'interno l'altare ospita una pala raffigurante La Deposizione della croce il cui originale, in legno scolpito e dipinto fu realizzato dall'artista bavarese Leonardo Thanner nel 1488 ed è oggi conservato al Museo del Territorio.