CHIESA DI SANTA MARIA DEL SUFFRAGIO

RAVENNA

Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA DEL SUFFRAGIO
I lavori di costruzione della chiesa iniziarono nel 1701 per volere della Confraternita della Beata Vergine dei Suffragi e terminarono nel 1728. L'edificio, in stile barocco ha pianta centrale ottagonale. La cupola, poggiante su un tamburo ottagonale, è coronata da una lanterna. La costruzione venne affidata all'architetto Francesco Fontana, figlio del più famoso Carlo. Sulle due cantorie sulle pareti laterali dell'abside, si trova l'organo a canne Mascioni opus 887, costruito nel 1967.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te