CHIESA DI SANTA MARIA DEL GRADARO

MANTOVA

Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA DEL GRADARO
La Chiesa di Santa Maria del Gradaro ha una storia ininterrotta di settecento anni, che la rende uno dei monumenti più complessi di Mantova. Costruita a partire dal 1256 è una delle chiese più antiche della città come dimostrano gli affreschi conservati nell'area absidiale. Nelle navate laterali conserva affreschi risalenti agli interventi Cinquecenteschi. A seguito delle soppressioni teresiane, a partire dal 1771 divenne magazzino militare. Durante la seconda guerra mondiale il complesso religioso fu adibito a campo di concentramento e campo profughi, da cui furono prelevati i soldati italiani poi fucilati alla Valletta dell’Aldriga. Dal 1952 fu affidato alle Oblate dei Poveri di Maria Immacolata che tutt’ora operano nell'annesso convento.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te