CHIESA DI SANTA MARIA DEL CARMINE

BRESCIA

Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA DEL CARMINE
Seconda chiesa per capienza dopo la cattedrale, fu costruita sopra il corso del torrente Bova tra il 1429 e il 1475 accanto al convento dei Carmelitani. L’edificio conserva numerose e pregevoli opere d’arte: tra queste si ricordano la cappella Averoldi dipinta da Vincenzo Foppa, il coro da settantacinque stalli lignei, il Compianto sul Cristo morto, composto da dieci statue in terracotta policroma a grandezza naturale e la cappella “del Cimitero” dipinta da Floriano Ferramola.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te