CHIESA DI SANTA MARIA DEI BATTUTI

VALERIANO, PORDENONE

Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA DEI BATTUTI
Un piccolo scrigno d’arte eretto dalla Confraternita dei Battuti di Valeriano nei primi anni del Trecento. Designato monumento nazionale già alla fine dell’800; custodisce importanti opere d’arte dal ‘300 al XIX secolo. Tra i suoi tesori troviamo gli affreschi di Giovanni De’ Sacchis detto Il Pordenone, il maggiore pittore del Rinascimento Friuliano.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te