L'istituto scolastico delle suore Orsoline è ospitato nelle eleganti strutture dell'ex convento di Santa Maria degli Angeli; la quiete del luogo di preghiera trasuda ancora all'ombra delle arcate dell'ampio chiostro caratterizzato da colonne tuscaniche, fontane e una ricca vegetazione. La chiesa del convento è stata “strappata” in passato alla fruizione pubblica e, là dove un tempo vi era la porta, Vittorio Trainini affrescò nel 1939 la nuova pala d'altare con la crocefissione. La semplice navata rettangolare della chiesa si smaterializza grazie alle ardite prospettive settecentesche dell'Allegri che trasfigurano il tempio a imitazione delle basiliche romane. Nello sfarzo delle finte architetture trovano posto le opere di figura, affrescate dal Carloni, sulle quali domina per magnificenza l'Assunzione di Maria della volta.