CHIESA DI SANTA MARIA DEGLI AMMALATI

MISTERBIANCO, CATANIA

Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA DEGLI AMMALATI
Risparmiata dalla colata lavica del 1669 (che distrusse il paese di Misterbianco), fu in parte distrutta dal terremoto del 1693 e ricostruita, nel 1777 dal sacerdote Domenico Bruno. Nell’interno ad unica navata, è possibile ammirare un altare di marmo del 1901, ove campeggia un affresco raffigurante Maria Santissima degli Ammalati. Nella cripta laterale si erge un affresco di San Rocco; mentre dieci ovali, raffiguranti immagini di santi, adornano le pareti laterali. La facciata fu ricostruita nel 1933 dai fratelli Costa. Ogni anno la seconda domenica del mese di Settembre, nell'antistante piazzale o "Chianu", si svolge la tradizionale "Asta devozionale" e le "Cantate" o inni dedicati a Maria Santissima degli Ammalati. Nei giorni precedenti la Chiesa diventa un elemento di attrattività, per chi vuole godere del relax e di tanto "sano" divertimento .
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te