Chiesa parrocchiale, risalente al sec. XVI ospita all’interno l’organo Serassi, tra le opere più grandiose costruite dai celebri organari Serassi di Bergamo ed uno degli strumenti storici più importanti della Lombardia,si tratta infatti di uno dei rari organi a tre tastiere usciti dalla bottega
bergamasca insieme a quelli di S. Alessandro in Colonna a Bergamo(1781) S. Lorenzo a Firenze (1863),Serravalle Scrivia (1865, ricostruito nel 1972), Ragusa Ibla (1881).
Pregevole la statua della Madonna in Ascensione, gruppo marmoreo comprensivo di putti; marmo bianco.