CHIESA DI SANTA MARGHERITA

CARLENTINI, SIRACUSA

Condividi
CHIESA DI SANTA MARGHERITA
La chiesa di Santa Margherita, sita nel comune di Carlentini, è una cappella di rito ortodosso dell'XI-XII sec. a.C. L'interno è interamente affrescato con una successione paratattica di pannelli raffiguranti icone di santi. I tratti stilistici e iconografici delle raffigurazioni trovano confronti con i grandi cicli musivi normanni di Monreale, Palermo e Cefalù. Le maestranze che operarono alla stesura degli affreschi di questa chiesa sono, probabilmente, bizantine ed il linguaggio pittorico utilizzato è quello costantinopolitano. Ad avvalorare questa ipotesi sarebbero anche le epigrafi in greco indicanti i nomi dei santi. Considerando la totale scomparsa di edifici medievali con affreschi in Sicilia Orientale, a causa dei violentissimi terremoti che si sono abbattuti su questa parte dell'isola, il ciclo presente nelle numerose chiese rupestri della zona sono un importante esempio della pittura bizantina in Europa occidentale.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te