CHIESA DI SANTA GIOVINA

LANCIANO, CHIETI

Condividi
CHIESA DI SANTA GIOVINA
La chiesa di Santa Giovina, costruita intorno al 1504 grazie al patrizio lancianese Denno Riccio che donò tutti i suoi averi ai Canonici Regolari Lateranensi. Sorse nel luogo dove preesisteva una più antica chiesetta dedicata a S.Maria Maddalena. Consacrata nel 1518 e dedicata a Maria Santissima delle Grazie ad esera annesso il monastero dei Canonici Lateranensi. Il complesso Chiesa-Monastero cambiò titolo nel 1850 quando vi furono traslate le reliquie della Martire Fanciulla S Giovina. La facciata si presenta imponente pur nella semplice nudità del mattone, con la porta priva di portale, sormontata da una lunetta e molto più in alto da un rosone con assenza totale di decorazioni. All'interno, ad unica navata e dall'aspetto sobrio ed elegante, si conserva la statua in cera della Santa ed un organo del 1700 di raffinata bellezza, interamente restaurato, attribuito alla bottega dei Di Martino, virtuosi e abili organari napoletani.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te