A partire dal Cinquecento, confraternite e Compagnie si dedicarono con slancio a salvare anima e corpo dei credenti e dei non credenti, svolgendo opere di bene che servirono ad alleviare le sofferenze corporali e spirituali dei poveri e dei derelitti. I sodalizi rinnovarono in molti casi gli antichi oratori o costruirono nuovi edifici, in molti casi di grande effetto scenografico, sia per l’architettura barocca adottata sia per i ricchi e sontuosi arredi degli interni. L’itinerario proposto per le Giornate di Primavera del Fai 2019 consentirà l’accesso di edifici religiosi in gran parte non comunemente aperti al pubblico, componendo un variegato viaggio all’interno della Bellezza.