Il complesso monastico dei Cappuccini di Nola si trova su un’altura sulla quale si ergeva in origine un’antichissima Chiesa intitolata alla Santa Croce, donata nel 1022 dall’imperatore Arrigo al monastero di Santa Sofia di Benevento. Il terreno su cui venne edificato il nuovo complesso conventuale, venne comprato e donato ai frati da Antonio Albertini nel 1556-1557.