Costruita nel '600 dalle suore cistercensi, è una chiesa in stile barocco con un’unica navata. La volta, interamente affrescata, è dominata dalla rappresentazione del martirio di S. Caterina d’Alessandria. L’attiguo oratorio, di epoca medievale, è noto per la conservazione in esso di un’ampolla contenente gocce di sangue uscite dal costato di un’immagine di Cristo ivi presente, quando Ortona venne invasa dai Turchi.