CHIESA DI SANT’IMERIO

VARESE

Condividi
CHIESA DI SANT’IMERIO
Costruita nel XI secolo su una preesistente cappella, la chiesetta di Sant’Imerio fu ampliata nel XVI secolo. Dell’antico edifico romanico rimane la parete meridionale, con ciottoli disposti a spina di pesce e tre monofore con doppio strombo. La chiesa si presenta oggi con una pianta longitudinale ad aula unica con abside rettangolare, due cappelle laterali e un breve transetto con cupola. Sulla facciata a capanna si trovano un portale d’acceso e una piccola finestra, che illumina l’intera navata. La superficie è rivestita in parte con intonaco mentre in parte sono visibili porzioni dei muri originari. In pietra a vista è anche il piccolo campanile, decorato con elementi a mensola nel cornicione. La chiesa conserva preziosi affreschi, per lo più realizzati nel XV secolo. Ricordiamo una Madonna col Bambino, una Trinità, l’Assunzione della Madonna e la rappresentazione di diversi santi, tra cui San Imerio. Nelle vele della volta si trova un Dio Padre in mandorla e mentre sulla parete di fondo è raffigurata una Crocifissione, con Maria, san Giovanni e Maria Maddalena ai piedi della croce. Nel 1928, durante un restauro, fu ritrovato un pregevole sarcofago scolpito con raffigurazioni arcaiche che rappresentano San Gemolo e Sant’Imerio. Datato al XII secolo, è oggi usato come altare.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te