CHIESA DI SANT’APOLLINARE

ARCO, TRENTO

Condividi
CHIESA DI SANT’APOLLINARE
Sulla sponda destra del Sarca, lungo la strada verso Prabi, si trova un autentico gioiello di arte medievale: la chiesetta di Sant’Apollinare. La dedica al vescovo di Ravenna, la struttura romanica a pianta rettangolare con abside semicircolare e strette finestre strombate, la posizione extra moenia in prossimità del fiume suggeriscono una datazione prossima al VIII secolo mentre la presenza di un ampio portico sul lato destro indicherebbe la vocazione ad accogliere pellegrini e viandanti. La chiesa ha un piccolo campanile a vela. Le pareti dell’interno sono affrescate su due registri (affreschi di santi e storie della Bibbia attribuiti alla scuola dei Bonanno di Riva, della seconda metà del Trecento); lungo il portico è affrescata una splendida Ultima Cena molto precisa nei dettagli delle stoviglie e delle pietanze, fra cui spiccano alcuni gamberi rossi del Brenta.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te