La chiesa risale al 1668. La sua mole semplice e maestosa affascina immediatamente con la rustica bellezza della pietra a vista. La facciata è impreziosita da un protiro arcuato, sorretto da colonne in granito, che incornicia la porta principale. La luce penetra all’interno attraverso un finestrone centrale e sei finestre disposte lungo i fianchi. I soffitti delle tre campate in cui è divisa la pianta a navata unica presentano tre medaglioni con scene della vita di Sant’Antonio Abate.