CHIESA DI SANT'ANTONIO ABATE IN VILLA PASQUALI

SABBIONETA, MANTOVA

Condividi
CHIESA DI SANT'ANTONIO ABATE IN VILLA PASQUALI
Don Giovanni Battista Pedrazzi, canonico della Prepositura di Villa Pasquali, commissionò nel 1765 al celebre architetto Antonio Luigi Galli Bibiena la progettazione, l’edificazione e la decorazione di un vasto edificio basilicale. La Chiesa monumentale, con le sue ardite architetture, è un autentico capolavoro barocco. Unica al mondo per la vastità delle sue volte traforate nella muratura della cupola e delle absidi, prodigio di architettura. Entrando in chiesa si ha l’impressione di una particolarissima spazialità; la navata infatti, ampia e poco profonda, pare fungere da vestibolo al vano sul quale si imposta la cupola, assecondato dai transetti e dal presbiterio, coronato da un’abside semicircolare. La raffinatezza architettonica e decorativa della doppia volta traforata viene significativamente accentuata dall’illuminazione, rigorosamente naturale, dovuta a finestre opportunamente celate alla vista, creando effetti scenografici e illuminotecnici di grande suggestione. Chiesa di S. Antonio Abate in Villa Pasquali La luce invade le superfici colpendole in modo differenziato, e cade e si spande dalla lanterna spiovendo sulla volta della cupola centrale, lasciando nel contempo in ombra la volta inferiore, creando giochi di luce di straordinaria intensità e fascino. La Chiesa fu terminata nel 1784, a soli diciannove anni dalla posa della prima pietra. Da allora l’edificio è rimasto sostanzialmente integro. Una curiosità: un crollo avvenuto durante la costruzione delle due torri (campanili) ai lati della chiesa, determinò la soppressione di una di esse, in quanto i fondi a disposizione non furono sufficienti alla realizzazione inizialmente prevista.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te