CHIESA DI SANT'ANTONIO

PISTICCI, MATERA

Condividi
CHIESA DI SANT'ANTONIO
Verso la metà del Quattrocento (1482 circa) sulla collina di Serra San Francesco fu eretto il Convento di Santa Maria delle Grazie, affidato ai Padri Francescani, con l'omonima Chiesa successivamente dedicata a Sant'Antonio. Il nucleo originario comprendeva la Chiesa, caratterizzata da una grande navata centrale coperta a volta e da una navatella laterale a destra, un piccolo chiostro con giardino porticato, poche celle e un refettorio. Nei secoli successivi vi furono variazioni e incrementi dei volumi architettonici iniziali. Nel Settecento la chiesa fu arricchita dell'ampia navata laterale sinistra e successivamente di altari e opere d'arte che tuttora la caratterizzano.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te