CHIESA DI SANT'ANNA

LAGONEGRO, POTENZA

Condividi
CHIESA DI SANT'ANNA
La Chiesa barocca di Sant’Anna, eretta nel 1665, è annoverata tra i monumenti nazionali del Regno d’Italia. L’imponente facciata, costruita con la pietra locale, guarda a Sirino. Lo stemma di Mons. Francesco Falabella, committente dell’opera, le nicchie che di sicuro accolsero sculture dell’epoca, nonché la conchiglia in alto le conferiscono un maestoso aspetto. Nell’interno colpisce la grande pala d’altare opera di Francesco Gaetano della scuola di Mattia Preti, raffigurante (nella parte superiore) Sant’Anna, Maria e S. Gioacchino, San Michele e in basso quattro San Francesco: d’Assisi, di Paola, di Sales e S. Francesco Saverio. Molte altre opere di notevole pregio, come il dipinto con L’Ecce Homo (rara testimonianza in loco di dipinto con particolare schema compositivo), i quattro Santi coronati ecc. al momento mancano.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te