CHIESA DI SANT'ANDREA A CAMOGGIANO

BARBERINO DI MUGELLO, FIRENZE

Condividi
CHIESA DI SANT'ANDREA A CAMOGGIANO

Complesso architettonico costituito dalla chiesa di Sant'Andrea a Camoggiano e dal palazzo Cattani che ancora oggi conserva ben leggibile l'impianto rinascimentale. L'impianto originario della chiesa è di origine medioevale, testimonianza del periodo è il campanile e tre resti di affreschi staccati, il pozzo e una casa -torre sul fronte est del palazzo. I Cattani finanziarono lavori di ampliamento e realizzazione della facciata con portico in un linguaggio architettonico rinascimentale, come testimonia la data MCCCCLXX incisa sul fronte ovest. Pandolfo di Urbano Cattani (1461/1528) , priore dal 1498 al 1524, arricchì con il suo mecenatismo i diversi luoghi del complesso, commissionando importanti opere di pittura e scultura. Le opere, attribuite a Bartolomeo di Giovanni e Benedetto Buglioni, sono oggi conservate in sedi museali italiane e straniere.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te