CHIESA DI SANT'AGOSTINO

ATRI, TERAMO

Condividi
CHIESA DI SANT'AGOSTINO
La chiesa di S. Agostino feretta nel XIII secolo per poi subire rimaneggiamenti nei secoli successivi. All’epoca medievale risalgono l’ampia abside e cappelle rientranti sulla destra. Al Quattrocento appartengono: il portale in facciata, riccamente intagliato da Matteo Capro da Napoli, l’affresco in controfacciata di Andrea Delitio noto come Madonna delle Grazie. Lungo la navata si conservano ancora quattro eleganti altari in stucco di epoca barocca.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2015
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te