Piccola chiesa seicentesca del pittoresco borgo di Marina Grande. Ad unica navata, conserva gelosamente la pregevole statua del 1700 della Santa Patrona che troneggia sull'altare maggiore, oltre ad una graziosa statua di S. Giovanni battista ed un grande Crocifisso (quest'ultimo proveniente dal soppresso monastero gesuita di S. Vincenzo), entrambi del '500.Al suo interno si nota l'amore dei fedeli per questo luogo attraverso i numerosi ex voto ed alle recenti tele che lo arricchiscono senza contrastare la veneranda vetustà del luogo. Degne di nota sono pure le settecentesche statue dell'Immacolata(donata dalle suore dell'Immacolata di Ivrea) e quella argentea della Vergine Addolorata.