Sorta tra il 1750 e il 1760 sui resti del precedente edificio trecentesco. La facciata a tre ordini presenta alla sommità un affresco raffigurante S. Zeno. La torre capanaria venne rialzata nel 1818. L'interno è ad unica navata e ricco di affreschi. E' stata leggermente danneggiata dai recenti terremoti dell'Emilia Romagna che hanno causato la comparsa di crepe.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati