CHIESA DI SAN VITO DEI GRECI

MARTINA FRANCA, TARANTO

Condividi
CHIESA DI SAN VITO DEI GRECI
La Chiesa di San Vito è considerata fra le più antiche di Martina Franca, forse chiesa maggiore del duecentesco Castrum Martinae, precedente alla rifondazione angioina del 1310, era di rito greco-ortodosso come quella di San Pietro dei Greci e altre simili. Nel XVI secolo fu posseduta da un abate commendatario ma in seguito divenne beneficiale di giuspatronato della famiglia Gioia. L'edificio aveva il tetto a doppio spiovente e due ingressi; sulla porta maggiore s'innalzava un campanile con due campane; all'interno, oltre a due cappelle laterali, sull'altare maggiore era collocata una statua lapidea di San Vito. Nel corso dei secoli la chiesa fu ristrutturata più volte e attualmente non conserva la forma architettonica originaria, perché gli altari vennero sostituiti con altri eretti nel settecento.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te