BASILICA DI SAN VITALE

BASILICA DI SAN VITALE

ARMENTO, POTENZA

Condividi
BASILICA DI SAN VITALE
La chiesa di San Vitale è la cripta dell'antica chiesa Madre, probabilmente risalente al XI secolo e crollata nel 1947. Il nucleo conservato è caratterizzato da strutture archivoltate, decorato da un ciclo pittorico seicentesco che raffigura episodi della della vita di San Vitale. Del 1608 è una crocifissione sul lato destro con l'Arcangelo Gabriele che sconfigge un demonio e san Nicola accompagnato da un paggetto. La chiesa preesistente viene menzionata nel 1588 nella visita pastorale di mons. Santonio, vescovo di Tricarico. L'interno, a pianta irregolare, è suddiviso in tre navatelle scandite da due coppie di pilastri termina con l'altare a muro su cui poggia la nicchia che ospita la statua del santo e, alla base la nicchia con le sue reliquie. Lungo il lato di sinistra, un'apertura ad arco conduce ad un piccolo spazio nella quale trova posto un semplice altare in muratura.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2017
I Luoghi del Cuore
2004, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te