La Chiesa di San Vincenzo è stata costruita tra il 1740 e il 1781 per volontà della comunità locale nel luogo dove sorgeva la chiesa romanica del sec. XII. Un tempo staccato dalla chiesa il campanile conserva elementi romanici nella parte inferiore con archetti decorativi. Realizzati prima sacrestia e coro con volta a quarto di sfera, poi il corpo centrale a navata unica con più semplice volta a botte. Decorata con pitture e stuccature, conserva all’interno notevoli opere lignee.