La chiesa di san Giacomo e san Vincenzo è un luogo di culto cattolico e si trova a Cremona in via Palestro, nel prosieguo di quella che un tempo era la extra moenia, si presume quindi che la chiesa fosse un tempo all'esterno della mura di cinta della città.Venne dedicata ai santi Giacomo e Vincenzo e consacrata il 17 settembre del 1600 dal Vescovo Cesare Speciano La ricostruzione dell'intera chiesa, ad opera dell'architetto Lorenzo Binago, venne realizzata alla fine del XVI secolo, e la facciata terminata nel 1629. La chiesa venne sconsacrata e poi riconsacrata nel 1806 e affidata ai sacerdoti detti della Missione, per divenire poi sussidiaria della chiesa di Santa Agata. Il convento usato come deposito durante il primo conflitto mondiale, subì seri danni. Venne acquisito dal comune e dal 1953 distrutto e riedificato e adibito ad edificio scolastico