Antica chiesa all'inizio collocata in piazza campo dei longobardi (1700-800) sotto il nome di santa Maria dell'annunziata, dove l' attuale Confraternita ne porta il nome. La chiesa da poi "Smontata" per far fronte alle esigenze urbanistiche, è stata riassemblata qualche metro più dietro rispetto a dove era collocata Nella vicina piazza Tomasselli, dove la chiesa una volta ricostruita con le pietre di quella precedente, assume il nome in chiesa di San Toma. Dove la chiesa era originariamente collocata presenta a qualche metro sotto la piazza l'antica cripta dove al suo interno si troverebbero alcune reliquie e preziosi.