CHIESA DI SAN SIMONE

SPOLETO, PERUGIA

Condividi
CHIESA DI SAN SIMONE
La chiesa, oggi di proprietà dell’INPS, occupa il lato orientale di piazza Campello; la sua costruzione risale al tardo Duecento, ma le sue forme attuali sono il frutto successivi rimaneggiamenti, tra cui quello assai rilevante compiuto nel 1863. L’edificazione della chiesa si deve ai francescani che la avviarono intorno al 1254, dopo la morte di frate Simone da Collazzone (1250) che godeva di una forte e sincera venerazione da parte della popolazione; i lavori terminarono intorno al 1281. Precedentemente, mentre era ancora vivo Francesco, i francescani erano ospitati nella chiesa di Sant’Apollinare, di proprietà dei Benedettini, che sorge poco sotto l’attuale piazza della Libertà; successivamente avevano ottenuto la chiesa di Sant’Elia, sul colle della Rocca in quella che oggi è individuata come area del Malborghetto.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2016, 2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te